-
S.MARTINO
Scegli S.Martino
- X Cosa cerchi di buono?
La classica Torta Margherita S.Martino da gustare in ogni momento della giornata: dalla colazione del mattino nella versione “tradizionale” al dolce di fine pasto nella versione “farcita” (con crema al cioccolato, al caffè o al limone). Semplice e velocissima da preparare, la torta si guarnisce con lo zucchero a velo contenuto nella confezione oppure, per un tocco di raffinata pasticceria, può essere decorata con la propria fantasia.
AGGIUNGI AL CARRELLOLa confezione contiene 1 busta di preparato per torta da 430 g e 1 bustina di zucchero a velo da 10 g.
Con una confezione si ottengono circa 8/9 porzioni.
3 uova, 3 cucchiai di latte, 125 g di burro.
Accendere il forno a 160°C se ventilato, a 180°C se elettrico.
Preparare una tortiera, dal cerchio apribile, del diametro di 24 cm, leggermente imburrata ed infarinata.
Versare in una terrina il preparato per torta, aggiungere 3 uova intere, 3 cucchiai di latte e il 125 g burro sciolto.
Mescolare con un cucchiaio di legno per 5 minuti o con lo sbattitore elettrico per 2 minuti sino ad ottenere un
impasto morbido ed omogeneo.
Versarlo nella tortiera e cuocere in forno per 30 minuti se ventilato o per 45 minuti se elettrico,
posizionando la tortiera sulla griglia più bassa del forno.
Togliere la torta dal forno, farla riposare per 10 minuti e levare dalla tortiera.
Lasciare raffreddare e cospargere con lo zucchero a velo.
Zucchero, farina di GRANO tenero tipo “00”, fecola di patate, agenti lievitanti (difosfato, idrogenocarbonato di sodio), aromi (con LATTOSIO), sale.
Zucchero a velo (2,2%): zucchero impalpabile contenente amido di mais per uso dolciario.
Può contenere tracce di SOIA e suoi derivati, FRUTTA A GUSCIO.
Valori Nutrizionali* medi per: | 100 g di prodotto finito | 1 porzione** (83 g) |
Energia | 1562 kJ 373 kcal | 1297 kJ 310 kcal |
Grassi di cui acidi grassi saturi | 16 g 10 g | 13 g 8,3 g |
Carboidrati di cui zuccheri | 50 g 28 g | 42 g 23 g |
Fibre | 2,0 g | 1,7 g |
Proteine | 6,5 g | 5,4 g |
Sale | 0,81 g | 0,67 g |
1 preparato per Torta Margherita
3 uova
100 g di burro a temperatura ambiente
3 cucchiai di latte
4 clementine
12 cucchiai di zucchero di canna
Accendere il forno a 160°C.
Imburrare 12 stampini da muffins e versare in ognuno un cucchiaio di zucchero di canna.
Tagliare a fettine le clementine, togliere la buccia e metterle negli stampini.
Versare in una terrina il preparato per torta, aggiungere le uova, il latte ed il burro.
Mescolare con lo sbattitore elettrico per 2 minuti sino ad ottenere un impasto omogeneo.
Versare negli stampini e cuocere in forno per 15 minuti.
Togliere dal forno e sformare subito i muffins.
1 preparato per Torta Margherita
3 uova
125 g di burro
4 cucchiai di latte
400 ml di panna da montare
2 cestini di fragole o lamponi
Imburrare una tortiera da 22 cm. Sciogliere il burro. versare in una terrina il preparato per torta, aggiungere le uova, il burro, il latte e mescolare con il cucchiaio di legno e con lo sbattitore elettrico. Versare nella tortiera e cuocere 30 minuti.
Togliere dal forno, lasciar raffreddare la torta.Tagliarla in due strati. Montare la panna con lo zucchero a velo contenuto nella confezione. spalmare ogni strato di torta con al panna, aggiungere i lamponi e fare un secondo strato uguale, lasciando da parte un pò di panna. Decorare la torta con la panna montata rimasta.
1 preparato per Torta Margherita
3 uova
80 ml di latte
125 g di burro a temperatura ambiente
250 ml di panna fresca
4 cucchiai di Zucchero a Velo
Accendere il forno a 170°C.
Preparare una tortiera dal cerchio apribile del diametro di 24cm di diametro, leggermente imburrata ed infarinata.
Versare in una terrina il preparato per torta, aggiungere le uova, il latte e il burro.
Lavorare alla massima velocità per circa 3 minuti sino ad ottenere un impasto morbido ed omogeneo.
Versarlo nella tortiera e cuocere per 40 minuti circa.
Togliere la torta dal forno, farla riposare per 10 minuti e sformarla. Lasciare raffreddare.
Montare la panna con lo zucchero.
Tagliare in più strati la torta e farcirla con la panna.
Prima di servire, farcire con zucchero a velo.
1 confezione di Torta Margherita
3 uova
3 cucchiai di latte
125 g di burro
Per la guarnizione:
250 ml di panna fresca
6 cucchiai di Zucchero a Velo
1 cucchiaio di Gocce di Cioccolato Fondente Biologiche
Accendere il forno a 160°C se ventilato, a 180°C se elettrico.
Preparare 10/12 stampini da muffins.
Versare in una terrina il preparato per torta, aggiungere 3 uova intere, 3 cucchiai di latte e il burro sciolto.
Mescolare con un cucchiaio di legno per 5 minuti o con lo sbattitore elettrico per 2 minuti sino ad ottenere un
impasto morbido ed omogeneo.
Versarlo negli stampini e cuocere in forno per 15 minuti circa.
Togliere dal forno, farli raffreddare.
Preparare la guarnizione.
Montare la panna e, quando sarà già soda, aggiungere lo zucchero a velo.
Decorare ogni muffin con la panna montata e con le gocce fare gli occhi e la bocca.
Buon Halloween!
1 confezione di Torta Margherita
3 uova
3 cucchiai di latte
125 g di burro
Per la guarnizione:
200 ml di panna
150 g di cioccolato fondente
Smarties o decorazioni a piacere
Accendere il forno a 160°C se ventilato, a 180°C se elettrico.
Preparare una tortiera, dal cerchio apribile, del diametro di 24 cm, leggermente imburrata ed infarinata.
Versare in una terrina il preparato per torta, aggiungere 3 uova intere, 3 cucchiai di latte e il burro sciolto.
Mescolare con un cucchiaio di legno per 5 minuti o con lo sbattitore elettrico per 2 minuti sino ad ottenere un
impasto morbido ed omogeneo.
Versarlo nella tortiera e cuocere in forno per 30 minuti se ventilato o per 45 minuti se elettrico, posizionando la tortiera sulla griglia più bassa del forno.
Togliere la torta dal forno, farla riposare per 10 minuti e levare dalla tortiera.
Mentre la torta si raffredda, preparare la guarnizione.
Far sciogliere a bagno maria il cioccolato con la panna.
Quando sarà pronto, lasciar raffreddare per 10 minuti circa.
Tagliare una fetta della torta e posizionarla come coda del pesce.
Ricoprire il tutto con il cioccolato sciolto e decorare il tutto con gli smarties.
2 confezioni di Torta Margherita
6 uova
6 cucchiai di latte
250 g di burro
Zucchero a Velo
Accendere il forno a 160°C se ventilato, a 180°C se elettrico.
Preparare la tortiera, a forma di stella cometa, leggermente imburrata ed infarinata.
Versare in una terrina il preparato per torta, aggiungere 6 uova intere, 6 cucchiai di latte e il burro sciolto.
Mescolare con un cucchiaio di legno per 5 minuti o con lo sbattitore elettrico per 2 minuti sino ad ottenere un impasto morbido ed omogeneo.
Versarlo nella tortiera e cuocere in forno per 45 minuti circa se ventilato o per 50 minuti circa se elettrico,
posizionando la tortiera sulla griglia più bassa del forno.
Togliere la torta dal forno, farla riposare per 10 minuti e levare delicatamente dalla tortiera.
Lasciare raffreddare e cospargere con lo zucchero a velo.
2 preparati per Torta Margherita
3 uova
125 g di burro
3 cucchiai di latte
1 preparato per Crema Pasticcera
250 ml di latte
Per la bagna al liquore:
100 ml di acqua
50 g di zucchero
50 ml di Alchermes (o Cointreau)
Per la panna montata zuccherata:
200 ml di panna liquida fresca
20 g di Zucchero a Velo
Preparare le due Torte seguendo le istruzioni riportate sull’astuccio.
Preparare la Crema Pasticcera utilizzando una sola busta, seguendo le istruzioni riportate sull’astuccio.
Farla raffreddare in frigorifero.
Preparare la bagna facendo sciogliere in un pentolino lo zucchero con l’acqua e il liquore e fare raffreddare.
Eliminare dalle due torte precedentemente preparate, la parte esterna scura.
Dividere una torta in due dischi di uguale spessore mentre l’altra torta andrà tagliata in piccoli cubetti.
Montare la panna ben fredda con uno sbattitore elettrico unendo lo Zucchero a Velo S.Martino quando la panna inizia a montare.
Mettere da parte circa 3 cucchiai di panna montata.
Unire la restante panna montata alla crema pasticcera mescolando con cura dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
Si ottiene così la crema chantilly.
Posizionare un disco di torta margherita sul piatto da portata ed inzuppare con la bagna al liquore.
Stendere sul disco i 3 cucchiai di panna montata e, sopra, uno strato di crema chantilly.
Inzuppare leggermente di bagna al liquore il secondo disco e posizionarlo sopra al primo.
Ricoprire tutta la torta con la restante crema chantilly e decorare infine con i cubetti di torta margherita precedentemente tagliati, facendoli ben aderire alla crema.
Mettere il dolce in frigorifero e servirlo freddo.