-
S.MARTINO
Scegli S.Martino
- X Cosa cerchi di buono?
Preparato per brodo vegetale biologico ideale per preparare un delicato brodo vegetale e per insaporire diversi tipi di piatti. Un dado pressato senza olio di palma, senza glutine, ideale anche le persone celiache, con curcuma e ricco di verdure provenienti da agricoltura biologica, nel rispetto della natura e dell'ambiente.
AGGIUNGI AL CARRELLO10 dadi per un totale di 100 g.
Un dado serve per realizzare mezzo litro di brodo.
Sciogliere un dado in mezzo litro di acqua bollente.
Sale, zucchero di canna biologico, 13.3% di ortaggi disidratati da agricoltura biologica in proporzione variabile (cipolla, SEDANO, carota, pomodoro, spinaci, prezzemolo), amido di mais biologico, olio di semi di girasole biologico, estratto di lievito, curcuma (1%) da agricoltura biologica.
Valori Nutrizionali medi per: | 100 g |
Energia | 843 kJ 200 kcal |
Grassi di cui acidi grassi saturi | 5,2 g 0,7 g |
Carboidrati di cui zuccheri | 34 g 21 g |
Fibre | 3,3 g |
Proteine | 2,7 g |
Sale | 51,6 g |
320 g di riso vialone nano o carnaroli
12 asparagi
50 g di pisellini sgranati
50 g di fave sgranate
1 cipolla
1 mazzetto di asparagi selvatici
20 fagiolini
2 zucchine novelle con il fiore
6 rametti di prezzemolo
2 dadi di Brodo pressato Vegetale BIO
50 g di Parmigiano grattugiato
Olio q.b.
In una pentola mettere un litro di acqua, aggiungere 2 dadi e portare a bollore.
Pulire e lavare bene tutte le verdure: tagliare sia gli asparagi, anche quelli selvatici che le zucchine a rondelle, tenendo da parte solo le punte per i primi e per le zucchine i fiori.
Eliminare le punte e tagliare a pezzetti i fagiolini, tritare il prezzemolo e tagliare a dadini la cipolla, che andrà poi fatta soffriggere con 2 cucchiai di olio in un tegame .
Aggiungere il riso, far tostare per 2 minuti, versare 2 mestoli di brodo e mescolare.
Unire i piselli, fave, asparagi, asparagi selvatici, fagiolini e zucchine.
Continuare la cottura versando man mano altro brodo, aspettando che sia stato assorbito prima di aggiungerne un altro mestolo.
In un altro tegame dopo aver aggiunto un cucchiaio di olio rosolare le punte degli asparagi ed i fiori di zucchina.
Portare a cottura il riso, occorreranno circa 14 minuti.
Togliere dal fuoco, aggiungere le punte degli asparagi, i fiori, il prezzemolo, il Parmigiano e mantecare.
500 g di gamberi
1 ananas
1 peperoncino Jalapeno
½ cipolla rossa
10 pomodorini datterini
1 avocado
6 tacos
1 lime
1 cucchiaino di miele
½ cucchiaino di paprika piccante
½ dado Brodo pressato Vegetale BIO
erba cipollina
1 cucchiaio di olio
Pulire i gamberi. Spremere il lime e mettere il succo in una ciotola, aggiungere il miele, la paprika, i gamberi e lasciare marinare.
Tagliare a dadini piccoli l’ananas, i pomodorini, la cipolla, il peperoncino, l’avocado, l’erba cipollina, mettere il tutto in una ciotola e mescolare.
Mettere una padella sul fuoco, aggiungere l’olio, i gamberi scolati dalla marinatura, il dado e cuocere a fiamma vivace per 5 minuti.
Scaldare i tacos in forno a 180°C per 2 minuti. Riempire ogni tacos con qualche cucchiaio di salsa all’ ananas e 3 o 4 gamberi.
500 g di zucca pulita
1 mela
1 cipolla
100 g di noci macadamia
1 vasetto di yogurt bianco
1 cucchiaino di zenzero grattugiato
1 dado vegetale Brodo pressato Vegetale BIO
2 cucchiai di olio
400/500 ml di acqua
Tagliare a cubetti la zucca. Pulire la mela e tagliarla a cubetti. Pulire la cipolla e tagliarla a fettine sottili. Tritare grossolanamente le noci. Versare in una pentola l’olio, metterla sul fuoco, aggiungere la cipolla, lo zenzero, le noci Macadamia e cuocere a fuoco basso per 2 minuti. Aggiungere la zucca, la mela, il dado, l’acqua e cuocere per 30 minuti circa. Durante la cottura, controllate se la zuppa ha bisogno di ulteriore acqua, deve rimanere densa. Frullare il tutto. Servire decorando con yogurt.
2 carote
4 foglie di cavolo nero
3 patate
1 cipolla
1 costa di sedano
4 foglie di biete
200 g di zucca
1 dado di Brodo pressato Vegetale BIO
800/1000 ml di acqua
2 cucchiai di olio
50 g di crosta di Parmigiano Reggiano tagliata a dadini
Pulire e tagliare a piccoli pezzi la verdura. Mettere in una pentola l'olio,
la verdura, l'acqua, il dado e cuocere finché la verdura è cotta. Frullare
il tutto ed aggiungere le croste. Aspettare 15 minuti prima di impiattare in
modo che le croste si ammorbidiscano.